Premio Miglior Opera Grande a Benedetto Mineo
Premio Miglior Opera Grande a Benedetto Mineo (autore delle opere "coloriamo la città") con "Senza titolo"
Vincitori concorso Villa Savorgnan, Lestans Comune di Sequals (Pn).
Premio Miglior Opera Grande a Benedetto Mineo (autore delle opere "coloriamo la città") con "Senza titolo"
Vincitori concorso Villa Savorgnan, Lestans Comune di Sequals (Pn).
ALLUVIONE 5 NOVEMBRE 1966. La piena del fiume Piave
Ripresa cinematografica amatoriale in 8mm da San Donà di Piave dal ponte della Vittoria a Ponte di Piave gentilmente concessa al Club 54 dalla signora Rita Polita Lucatello che ringraziamo del raro documento. CLICCARE QUI
Coordinamento di F. Furlan e A. Mestre
Primo di una serie di fotomontaggi realizzati nei primi anni '90 dal "Club 54" con foto montate in camera oscura. Gli autori guardavano agli anni 2000 come ad un traguardo per la realizzazione di opere straordinarie, tipo la trasformazione del bacino del canale Silos in una capiente ed attrezzata darsena, il sottopasso ferroviario con due piste ciclabili ... CLICCARE QUI
Continua la storia con immagini d’epoca vecchie e nuove dei siti più importanti della nostra città. Club 54 presenta l’Ospedale Umberto I e il nuovo Ospedale Civile. Per sfogliare le immagini on line,
"Il Ponte è la nostra storia". Immagini e testi della storia del ponte sul Piave, inviati dagli amici del "Club 54" di San Donà. Per vedere il primo ponte di metallo tra Musile e San Donà, Cliccare: Il ponte è la nostra storia (4.76 MB)
La storia del Duomo narrata attraverso le cartoline ... per vedere l'interessante documento inviato dal "Club 54" cliccare 100 anni di storia del Duomo di San Donà, narrata con le cartoline. (3.57 MB)
Clicca qui e vai alla pagina facebook dove potrai interagire, consultare il database aggiornato in tempo reale, e conoscere l'Associazione Insieme alla quale saranno devoluti i ricavati della vendita dei libri. Gli organizzatori ricordano che ci sono 3 modi per aiutare:
- COMPRARE libri
- PORTARE libri
- FARE PUBBLICITA'
Serie di immagini suggestive tratte dall'archivio del Club 54 e che testimoniano l'affezione alla propria città ... per vederle CLICCARE QUI
Dal "Club 54":<Le Carceri mandamentali di San Donà di Piave di via Libertà> ... risalgono alla fine del 1800, sono state demolite il 23 settembre del 1981 per far posto alla nuova Pretura inaugurata il 28 gennaio 1984 alla presenza delle autorità cittadine e del ministro della giustizia on. Mino Martinazzoli. Nel 2010 con il trasferimento della pretura nel nuovo tribunale in via Trento ... La storia per immagini continua cliccando QUI
Superare i problemi di ricezione
Il passaggio dalla TV analogica a quella digitale si è trasformato per molti utenti del Veneto Orientale in una vera odissea.
I nostri amici del "Club 54" ci hanno fatto pervenire un prezioso documento fotografico sulla storia di piazza Indipendenza e del monumento a Giannino Ancillotto. Breve storia di piazza Indipendenza e del monumento a Giannino Ancillotto (5.02 MB). Per altre info: Cliccare QUI.
Il prof. D'Alpaos: "La Piena è dietro l'angolo, se il Veneto non è finito di nuovo sott'acqua come nel 2012, è solo questione di fortuna..."
Riflessioni del dott. Crotti: Quella di questi giorni è "una alluvione" causata da 150-180 mm pioggia. Inferiore del 10% ai volumi di due anni fa. Nel 1966 la pioggia durò 4 gg e caddero complessivamente 700 mm. Finora non ho mai sentito nessuno in tv e radio parlare di idrovia.
Per leggere le riflessioni del dott. Crotti CLICCARE QUI
Filmato di 106 secondi sui lavori di scomposizione del monumeto a Giannino Ancillotto realizzato da "Ottica La Fotografica". Per vederlo, cliccare QUI
Il Club 54 arricchisce ulteriormente il suo contributo alla descrizione per immagini di San Donà con questa foto del 1960 e descrizione della chiesetta di san Martino, in Mussetta di Sotto. CLICCARE QUI
Con questo sito iniziamo una campagna di invito alla riflessione che presenti argomenti di discussione non come un problema o una soluzione, ma come una possibilità per il nostro territorio.
L'associazione GRIL comunica che è disponibile una nuova edizione del libro do P. Favaro: "La Dea Veneta" consultabile CLICCANDO QUI. Ricordiamo che è sempre consultabile on line cliccando QUI la pubblicazione sui paesaggi, sapori e tradizioni del Basso Piave.
l presente sito non costituisce testata giornalistica e la diffusione di materiale interno al sito non ha comunque carattere periodico ed è condizionata alla disponibilità del materiale stesso.
Copyright © 2010-2013 Passaparola Nel Veneto Orientale. Tutti i diritti riservati.