Teatro Verdi - San Donà di Piave
Immagini di un tempo del Teatro Verdi - San Donà di Piave
Ringraziamenti al Club 54 per la collaborazione
Per visualizzare le immagini clicca qui
A cento anni dalla nascita di Mario Del Monaco 1915 - 1982
Serata di musica lirica al Teatro Astra di San Donà di Piave,con ospite d'onore Mario Del Monaco e signora e la consegna della targa ricordo. Anno 1974
Per Visualizzare le immagini clicca qui
Astra - Teatro Metropolitano
Immagini del nuovo Teatro Astra Metropolitano
Innaugurato il 21 Dicembre 2014 - Immagini del Club 54
Per visualizzare le immagini clicca qui
Dalla demolizione,alla ricostruzione del nuovo Cinema Teatro Astra Metropolitano
Dalla demolizione del cinema teatro Astra alla ricostruzione del nuovo Teatro Metropolitano inaugurato il 21 dicembre 2015 con il concerto dellorchestra del teatro la Fenice di Venezia
Per visualizzare le immagini clicca qui.
Alla ricerca de “ ’A MARAMÀCOEA ”
Di fronte a una vasta gamma di indicazioni, anche discordanti, ci è sorto immediatamente un dubbio: chi aveva veramente ragione? Da qui è cominciata la nostra avventura, sviluppata grazie al sinergico lavoro delle tre Associazioni: la sfida di conoscenza, lanciata da Passaparola nel Veneto Orientale, è stata raccolta da ElevaMente al Cubo, che si è assunta il compito di trovare una veste teatrale adeguata per proporre, con maggiore concretezza, i risultati relativi alla ricerca svolta. Ma quale identità territoriale e culturale ha potuto produrre i vari significati della ‘maramacoea’? Per capirlo in profondità, con un’analisi a tutto campo su un ambito a prima vista indeterminato, è stato decisivo l’apporto dell’Associazione G.R.I.L. Basso Piave, che da tempo conduce ricerche approfondite sulla specifica identità della gente di palude del Basso Piave, lì dove ha avuto origine e si è mantenuto il mito della maramacoea.
Abbiamo allora cominciato, in modo collegiale, un lungo e particolare percorso di ricerca e di analisi nell’immaginario collettivo di quella gente. Anche in noi, come forse nelle persone di un tempo ormai lontano, il mito ha iniziato a prendere la forma di un essere strabiliante che nasceva e si nascondeva nella sinuosa struttura viaria della città che l’ospitava: San Donà di Piave.
Abbiamo così intuito che, col termine ‘maramacoea’, la gente cercava di dare forma concreta all’effetto provocato dalla sensazione avvertita da chi, provenendo dalla palude, andava verso il centro cittadino in occasione della famosa Fiera; qui gli poteva capitare di provare la maramacoea, sperimentando cioè sulla sua pelle la sensazione stupefacente che abbiamo cercato di descrivere.
Oggi, perso il mito e sentito come ormai lontano l’effetto che allora si provava, la ‘maramacoea’ è scomparsa dall’immaginario collettivo, messo a confronto con una realtà odierna che propone miti certamente più virtuali e, a parer nostro, meno accattivanti.
Per leggere il libretto on line, CLICCARE QUI