L’ALBARO DE VIA FAESE
Son l’albaro de via Faesè, son un piopo un fià pì nobje del talpon, fàe parte dée piante che e è cresùe spontanee, in italian i dise che son autoctono.
Mi me so salvà parchè son nat so a sponda del canal de scòeo Faesè, che el fa parte de consorzio de a bonifica, in pratica in zona demaniàl, ecco parchè no i à possù toccarme, e quando che i à tombà el canal e i à fatt sora a strada mi son praticamente restà in parte de a strada. Intanto tut torno, i à fatt lotizzazion da siori, e mi son restà sempre ai confini, e no ghe da-e fastidio a nissun, gnanca quando che i à fatt a pista ciclabje, anzi i mà rispettà, col asfalto i m’à girà tutt torno.
Adess i dise che tutte e piante le è monitoràe da equipe de tenici, però mi essendo so l’area del demanio, se a è ancora vaida, no so se i pol metarghe el naso. Par noaltri veci alberi una dee sentenze par essar tajai, se pol dir che a scusa a è quea de dir: i è maeai. No è mia vero ... i me dise che tutti quei che i à taià al de fora de qualche eccezion, i jera tutti sani, e i me dise che co i li à tajai el tronco el jera sanissimo, tant che i e stai anca fotografai come testimonianza. Tornen a mi piopa poc nobie, dato che son in parte de a pista ciclabje, no vorje che qualchedùn inococaeà 'ndesse a sbattarghe el zucòl contro, eora sì che saria frit.
Scatta subito a paroea: l’e pericoeoso, e co questo no te salva nissun da-ea motosega. Nà considerazìon: ho sessanta anni son nat e cresù so a sponda del canal in mezzo aea campagna, co son deventà pi vecio me son trovà in piena città e fin dess i m’à rispettà, e no sò ancora quant che i me assarà qua.
Par finirla, me ramariche che me fine a me sarà data no da un semplice operajo ma da un che à studià tant e anca el s'à laureà par cui co l’a sentenzià lu no è pì 'gnent da far. Quei che ne difendarja li è ciamài "aroganti" o pezo. Comunque mejo aroganti che piégore. Un saeudo da-a piopa de via Faesè. Ste ttenti co me passé da vizìn e par piazér zerché de ver un ocio de riguardo par mi.
Ciao a tutti.
Foto e racconto di Federico Furlan.